“Ho 43 anni, sono mamma di una splendida bambina di 4, lavoro in un contesto prettamente maschile e indosso una divisa. Mi guardo allo specchio e non mi piaccio. Vedo il mio look sciatto e disordinato. Quando vado a prendere mia figlia all’uscita di scuola vedo le mamme delle sue compagnette di classe ben vestite, ordinate e carine… ed io? Io no.
Per andare al lavoro pesco dall’armadio la solita tuta sportiva, le solite scarpe da tennis, il solito giubbotto ed esco di casa… ah, metto la crema in ascensore perché sono perennemente in ritardo”.
Mara.
Incontro Mara per la prima volta nel mio studio e subito percepisco in lei la voglia di rimettersi in gioco, di valorizzarsi e di cambiare aspetto. Da quando è diventata mamma ha sempre meno tempo da dedicare alle sue passioni e alla cura del proprio look. Mi racconta di un armadio poco funzionale e molto disordinato, ragion per cui si trova a indossare sempre i soliti abbinamenti veloci e poco creativi.
Chiacchierando viene fuori la sua bella personalità: una donna forte, trasparente, solare e simpaticissima, ma che spesso si nasconde dietro a dei capi sbagliati, forse anche un po’ per la sua timidezza.
Analisi della Bodyshape
Facciamo una lunga chiacchierata e, dopo esserci conosciute un po’, ci dedichiamo alla consulenza di immagine, iniziando dall’analisi della sua forma fisica. Si evince che la Body Shape (o forma fisica) di Mara è molto simile a un triangolo, meglio conosciuto come pera, ma con delle spalle non troppo strette rispetto ai fianchi, tipiche invece di questa forma fisica. Facilissimo, dunque, ribilanciare la differenza tra spalle e fianchi, aumentando otticamente il volume delle spalle attraverso i giusti colori, stampe e tessuti, minimizzando i fianchi con altrettante tecniche di camouflage. Le consiglio, quindi, gonne dalla vita segnata che scendano morbide sui fianchi e pantaloni dalla gamba larga e vita alta (vietati invece i modelli skinny). Per la parte alta le propongo, invece, giacche strutturate, dai tessuti spessi e rigidi, con leggere spalline o dettagli che otticamente attirino l’attenzione. Per quanto riguarda i colori: scuri e polverosi dalla vita in giù (hanno un potere snellente) e chiari e brillanti per la parte alta del busto.
Sai, è proprio in questa fase iniziale che la mia cliente inizia a confidarsi e a raccontarmi di se, delle sue insicurezze, paure e fragilità, proprio come se fossi la sua più cara amica.
La gravidanza e il nostro corpo
Ciò che spesso mi capita di intuire durante la fase di analisi conoscitiva è che tutte le donne diventate mamme hanno spesso un tono negativo dato dal cambiamento del proprio aspetto fisico durante e dopo la gravidanza. Certo, inutile dirlo, il fisico subisce importanti trasformazioni delle volte difficili da gestire, ma ciò non significa di certo che dobbiamo trascurarci o lasciarci influenzare da questi cambiamenti… basta solo saperli individuare, studiare e minimizzare, valorizzando invece i punti di forza!
Analisi del viso e analisi dello stile
Ma Torniamo a Mara…
Analizzata la sua forma fisica, passiamo all’analisi della forma del viso e cerchiamo di individuare il giusto taglio di capelli, l’occhiale da sole e da vista che meglio valorizza i suoi lineamenti, i bijoux e gli scolli più adatti.
Trascorriamo insieme un intero pomeriggio dalla mia parrucchiera di fiducia Dalila la quale, dopo una consulenza tecnica sul capello, realizza un nuovo taglio e un nuovo colore super: un bob corto con frangia color cioccolato!
Passiamo quindi all’analisi dello stile: il suo stile ormai anonimo, sciatto e poco valorizzante ha estremamente bisogno di una svolta.
Analisi del guardaroba
Come iniziare se non dal suo guardaroba? Così, una domenica mattina la vado a travare a casa e iniziamo a svuotare letteralmente il suo armadio!
Tra capi vecchi di anni, di taglie piccole (perché magari un giorno rientrerò in quel vestito), saltano fuori capi dallo stile particolarmente etnico, ma orma passato di moda: ecco un’altra cliente afecionada di un noto marchio spagnolo in auge un po di anni fa! Dividiamo per categoria i capi e facciamo una prima cernita di tutto ciò che è visibilmente rovinato, passato di moda o non valorizzante per la sua forma fisica.
Sistemati all’interno di buste specifiche per il riciclaggio, passiamo ai capi comprati e utilizzati pochissime volte. Ecco, questo è uno dei tanti punti in comune che i vari armadi da riorganizzare hanno: capi comprati, utilizzati poche volte o addirittura ancora con l’etichetta.
Come capire se è giunto il momento di eliminare un capo dal tuo guardaroba?
Se ancora non hai avuto il piacere di conoscermi (clicca qui per contattarmi https://www.raimondalai.com/contatti/) e hai dei grossi dubbi sul guardaroba, ti consiglio di prenderti del tempo da dedicargli studiando, almeno mentalmente, i capi che possiedi e pensa:
-da quanto tempo questo indumento si trova nel mio armadio?
-quante volte l’ho indossato?
-perché non è tra le mie scelte quando decido di creare un outfit?
-dovrei acquistare qualcosa per trovare il suo giusto abbinamento?
-dovrei apportare delle modifiche sartoriali per personalizzarlo affinché mi valorizzi di più?
Ecco, sicuramente queste domande ti aiuteranno a capire se è giunto il momento di eliminare quel capo che possiedi ma non riesci a indossare o, semplicemente, devi solo capire come abbinarlo e se personalizzarlo con l’aiuto di una buona sarta.
… ma eccoci nuovamente nell’armadio di Mara! Creati nuovi abbinamenti diversi e lontani dai suoi soliti, iniziamo a stilare la nostra Shopping List e a inserirvi tutto ciò che andremo a rimpiazzare o a sostituire nella giornata di shopping.
Man mano che i nuovi outfit vengono indossati e approvati dalla cliente, inizio a riporli nell’armadio, così da creare un guardaroba funzionale.
Concluso il lavoro ci salutiamo e ci diamo appuntamento per l’ultima tappa del nostro percorso: lo shopping!
Now: Personal Shopping!
Il giorno dello shopping è arrivato: budget alla mano, ci diamo alla pazza gioia per le vie della città.
Ma come funziona la seduta di Personal Shopping?
In base al nuovo stile di appartenenza della cliente, del nuovo armadio e del nuovo look, vado alla ricerca di negozi in linea con la “nuova lei”, rispettando il suo budget a disposizione.
Così, facciamo un bel giro per le vie della città è iniziamo a provare i capi precedentemente da me individuati durante la fase della ricerca.
Lancio una sfida a Mara e la porto in uno dei tanti negozi del fast fashion (perché ci si può vestire con gusto anche spendendo cifre accessibili) e iniziamo a provare cose molto lontane dal suo vecchio stile ma che la valorizzano e le donano la grinta di cui aveva bisogno!
Per capi più importanti decidiamo di andare, invece, nelle più belle boutique della città, acquistando dei bei capispalla e delle belle scarpe in linea con il nuovo stile.
Termina qui la nostra consulenza di immagine. Lascio Mara visibilmente soddisfatta e contenta del suo nuovo look… e indovina un po’? Abbiamo già fissato l’appuntamento per la nuova stagione!!
XOXO
R.L.