Consulenza Armocromia e Analisi del viso

Quante volte, guardandoti allo specchio, vedi il tuo viso sciupato e stanco?

 

Le provi tutte: ghiaccio sopra le occhiaie, creme anti age, lampade last minute, ma niente da fare. Il colorito del tuo incarnato non cambia e i cerchi neri sotto gli occhi rimangono lì.

Hai mai pensato che i colori che accosti al viso sono sbagliati e non ti rendono giustizia?

Ebbene sì, questo è uno degli errori più comuni che tendono a far apparire il nostro incarnato spento! Non a caso, ci rendiamo conto che alcuni colori ci “sbattono” di più di altri e non ci rendono giustizia. Ma non temere, ho io la magia che fa per te: l’Armocromia!

Che cosa è l'Armocromia?

Super in voga negli ultimi tempi anche qui in Italia, in realtà l’armocromia è una disciplina studiata già dagli anni ’20.  Johannes Itten, insegnando pittura ai suoi allievi, intuì che i soggetti dei dipinti, se contornarti da colori in armonia con il loro incarnato e con il colore di occhi e capelli, apparivano decisamente più belli. Itten inventò il metodo 4 stagioni: primavera, autunno, estate e inverno, le quali venivano associate a ogni persona in base alla temperatura del loro incarnato (caldo o freddo) e alle loro caratteristiche. 

Seguendo le intuizioni di Itten sono stati davvero moltissimi coloro che si sono occupati di Armocromia, tant’è che il metodo è passato da 4 stagioni, fino a 16 o oltre sottogruppi per ogni stagione. 

Non ti voglio annoiare con la storia dell’armocromia, ma se vuoi approfondire leggi l’articolo che ho scritto a riguardo.

Il metodo: The universal 4x4 Color System

Il metodo da me utilizzato per svolgere l’armocromia è quello di Ferial Youakim, la quale brevettando The Universal 4×4 Color System, al sistema delle 12 stagioni Primavera– chiara, calda, brillante; Estate– chiara, fredda, soft; Autunno – profondo, caldo, soft e Inverno – profondo, freddo e brillante ne aggiunge altre 4: primavera chiara soft, estate soft profonda, autunno soft profondo e inverno soft profondo. Grazie all’introduzione del grigio dà la possibilità di dare quella “softness” sconosciuta a stagioni più chiare come la primavera e l’estate, regalando la giusta profondità e “morbidezza” alle stagioni più profonde come l’autunno e l’inverno. 

La Youakim si concentra sul grado di purezza dei colori in rapporto al “croma” delle diverse carnagioni, analizzando quanto queste vengano valorizzate dai colori più o meno puri. Per questo motivo ha creato delle versioni differenti delle diverse palette di colori, le quali avranno le seguenti caratteristiche: pure – il colore puro; tinted – con una piccola aggiunta di bianco; shaded – con l’aggiunta del colore nero; toned – la versione più soft smorzata dall’aggiunta del grigio.

I sottogruppi stagionali sono quindi diventati 16: 

  • Primavera Brillante (Pure), Chiara (Tinted), Chiara Soft (Toned) e Assoluta (Shaded);
  • Estate Assoluta (Pure), Chiara (Tinted), Soft Chiara (Toned) e Soft Profonda (Shaded);
  • Autunno Assoluto (Pure), Soft Chiaro (Tinted), Soft Profondo (Toned) e Profondo (Shaded);
  • Inverno Brillante (Pure), Assoluto (Tinted), Profondo Soft (Toned) e Profondo (Shaded).

Quali sono i benefici dell'Armocromia?

Scoprire la tua palette colori e accostarli al tuo viso ti aiuterà a:

  • ravvivare il tuo incarnato, rendendolo più brillante, rilassato e più giovane;
  • trovare  l’armonia tra i tuoi colori naturali e i colori dei capi e degli accessori che dovresti indossare;
  • individuare i colori adatti per il tuo make-up.

Inoltre, accostando i “colori amici” al volto, immediatamente i tuoi occhi risalteranno e i tuoi capelli appariranno più brillanti; fidati, funziona!

Come si svolge una seduta di Armocromia?​

L’armocromia si svolge di persona presso il mio studio o a casa tua e ha una durata di circa un’ora e mezza.

Una volta neutralizzato il colore dei capi che indossi e dei tuoi capelli con un drappo bianco, ci si posiziona davanti allo specchio.

La prima fase è fondamentale: individuare il sottotono  (caldo o freddo) attraverso dei drappi professionali. Una volta scoperta la temperatura e svolti ulteriori test di colore si prendono in considerazione le rispettive stagioni calde (primavera e autunno) o fredde (estate e inverno). Ora abbiamo capito la macro stagione di appartenenza, ma non è finita qui! Dobbiamo individuare il sottogruppo! Ricordati che per ogni stagione esiste rispettivamente una palette colori con un sottogruppo pure – tinted – shaded – toned.

Scoperto anche il sottogruppo di appartenenza prendiamo in considerazione la palette colori adatta per l’abbigliamento, gli accessori e per eventuale make-up la quale verrà inviata tramite pdf stampabile da portare sempre con te.

Ah, una cosa importante da sapere è che l’armocromia va svolta con la luce naturale del giorno e su un viso struccato e non abbronzato.

Analisi del viso

Mi piace abbinare l’armocromia con l’analisi del viso, affinché tu possa valorizzarlo al 100%. Così individuati i colori amici si passa subito ad analizzare la forma del viso (o facial shape) attraverso apposite schede professionali. In base a questa ti darò dei consigli sul giusto taglio di capelli, sugli scolli da indossare e i giusti accessori quali occhiali e bijou.

Sei pronta/o a valorizzare il tuo viso e a splendere con i tuoi colori?

Conserva sconto

Inserisci la tua email se vuoi essere avvisata sul prossimo codice sconto per acquistare il rossetto ideale per la tua stagione.

Il rossetto perfetto

Inserisci la tua email e ricevi subito il codice sconto esclusivo per acquistare il rossetto ideale per i tuoi colori.